giovedì 24 agosto 2017

Turismo senza strade, nessuna strada per il turismo

Frana-sulla-strada-provinciale-151di Giovanni Callea - «Qui ci vorrebbe un medico!» urla, mettendosi le mani ai capelli, il medico, figlio di un medico, laureato in virtù della sua appartenenza familiare ed ora inserito, senza meriti e competenza, dentro un sistema sanitario che ha contribuito a rendere inefficiente.

martedì 22 agosto 2017

LA GUERRA DI SICILIA. I GRILLINI CONTRO TUTTI!

The gladiatordi Vito Reina - Leggo, sempre più spesso, e in più spazi editoriali, esortazioni verso i partiti politici a trovare soluzioni unitarie per la battaglia elettorale del prossimo 5 novembre in Sicilia, altrimenti la si consegna a Giancarlo Cancelleri!

lunedì 21 agosto 2017

TERRORISMO. LA MORTE FA SPETTACOLO!!!

Barcellona1di Silvio Barbata - I fatti di Barcellona, 15 morti... è iniziata la fase celebrativa: triste biografia dei morti ammazzati,

giovedì 17 agosto 2017

Tra religione e buon senso. Il caso “hotel xenofobo”

Tra religione e buon sensodi Teresa Fabiola Calabria - La storia è più o meno questa: un gruppo di ebrei ortodossi decide di alloggiare presso l'hotel Apartmenthaus Paradies di Arosa in Svizzera, dotato di piscina che offre inoltre la possibilità ai clienti di accedere al congelatore dello stabilimento.

mercoledì 16 agosto 2017

SICILIA POLITICA. ALLA RADICE DEI PROBLEMI

Tutela ambientedi Silvio Barbata - Il triste susseguirsi degli incendi in Sicilia, come ogni estate da 60 anni, si ripresenta come la rappresentazione di una tragedia greca;

domenica 13 agosto 2017

Siciliani Liberi. Un voto consapevole per cambiare

La Rosa Siciliani Liberi logodi Michele D’Amico – In Sicilia le elezioni sono ormai alle porte e il prossimo 5 novembre i cittadini saranno chiamati a eleggere il presidente e la coalizione per il governo dei prossimi cinque anni.

mercoledì 9 agosto 2017

ROMA DI VIRGINIA NON È ROMA DI PALAZZO CHIGI

Renzi Sala Nardelladi Maurizio Alesi - Non so voi, ma io un po’ mi sono stancato di seguire gli articoli e i commenti sulla sindaca Raggi e su ciò che succede o non succede a Roma.

sabato 5 agosto 2017

RIFLESSIONI SUL SINDACO DI ROMA VIRGINIA RAGGI DI UNO CHE NON HA MAI VOTATO M5S

Raggi Sindaca Romadi Nino Pepe - Non sono tanto sicuro che questa giovane donna catapultata dai risultati elettorali a governare la capitale d'Italia sia, come tanti dicono, un'incapace.

giovedì 3 agosto 2017

mercoledì 26 luglio 2017

M5S: forma e sostanza. Uno “sfogo” salutare con due cari amici del PD

dGrillo Dibbai Nino Risitano - Scusate, ma adesso mi costringete ad essere volgare. Uso un'espressione poco garbata per farmi capire meglio e per esprimere adeguatamente il mio pensiero e il mio disappunto:

lunedì 24 luglio 2017

Le vere emergenze. Altro che Roma e lago Bracciano!

Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti durante il confronto pubblico tra istituzioni-sindacati presso il Tempio di Adriano a Roma, 24 giugno 2017. ANSA/GIORGIO ONORATIdi Giangiuseppe Gattuso - È scoppiato molto velocemente. Il Presidente della Regione Lazio, Zingaretti, resosi conto dell’emergenza siccità ha emesso un’ordinanza di chiusura del prelevamento d’acqua dal Lago di Bracciano, destinata a Roma.

sabato 22 luglio 2017

I SICILIANI HANNO I COGLIONI!

Crocetta-si-ricandidadi Giovanni Caianiello - Si sa, nell’immaginario collettivo, la Sicilia è terra di profumi, di colori  di luci, paesaggi assolati e mare cristallino.

mercoledì 19 luglio 2017

lunedì 17 luglio 2017

SPAG Sindrome da Psicosi Anti Grillina. Livello 5

Di Maio Grillo Raggi Di Battistadi Giangiuseppe Gattuso – L’I.S.P.S. ha emanato la “revisione n. 2” della Sindrome da “psicosi antigrillina”, la S.P.A.G. con un ulteriore livello di gravità difficilmente curabile.

martedì 11 luglio 2017

Rapporto Debito/Pil: Nodo Scorsoio dell’Italia

3percentodi Francesco Salvatore - Siccome il PIL è la somma delle spese (pubbliche e private) fatte in un anno, per un paese come l’Italia che tenta di uscire dalla crisi il rapporto Debito/PIL è una trappola asfissiante:

domenica 9 luglio 2017

MIGRANTI. ITALIA, BARZELLETTA DEL MONDO

Il presidente del consiglio Matteo Renzi durante la serata evento della Rai dedicata a Expo 2015 "Un mondo da amare", condotta da Antonella Clerici e Bruno Vespa. Roma 19 dicembre 2014. ANSA/ANGELO CARCONIdi Giovanni Caianiello - Era veramente difficile, dopo Leonardo, Michelangelo, la pizza, i Santi, poeti e navigatori, un’impresa titanica, ai limiti dell'incredibile, eppure ce l'hanno fatta.

sabato 8 luglio 2017

MICHELE MANISCALCO. L’UOMO E LA POLITICA

di Giangiuseppe Gattuso - Sono uomini rari, ma ci sono. Persone particolari, di spessore umano e culturale. Temprati dalla vita e dalla voglia di andare oltre, di conoscere, di approfondire, di non lasciarsi travolgere dai luoghi comuni. Io l’ho conosciuto su Facebook,

domenica 2 luglio 2017

“GIORNALISMO”, PREGIUDIZI E PONTIFICATORI

Palermo, Festa nazionale de l'Unità del Mezzogiorno
di Giangiuseppe Gattuso - È raro, quando si tratta di politica, leggere articoli di “giornalisti” che scrivono di fatti e notizie. Sempre più frequentemente, invece ci si trova di fronte a una miscela di faziosità, pregiudizio, e anche di vere e proprie falsità.

sabato 1 luglio 2017

MIGRANTI. SIAMO ANCORA UNO STATO SOVRANO?

d1 migrantii Franco Gentile - Mi viene spontaneo domandarmi se è un rigurgito di razzismo il pensare che forse con questa storia dei "migranti" si è giunti ad una saturazione innaturale.