Visualizzazione post con etichetta Incendi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Incendi. Mostra tutti i post

lunedì 20 gennaio 2025

LA DECADENZA DELL’IMPERO

di Torquato Cardilli - Prima la Repubblica e poi l’Impero romano hanno goduto di prosperità nei secoli perché la forza militare poteva contare su una accurata e minuziosa organizzazione dello Stato, su una rigorosa amministrazione della cosa pubblica, su una costante pianificazione e realizzazione di infrastrutture vitali per il benessere dei cittadini (strade, fognature, servizio postale, rifornimenti, acquedotti, fontane, bagni pubblici, terme, stadi, arene, protezione civile da incendi).

domenica 30 agosto 2020

LA SICILIA A FUOCO. PRESIDENTE MUSUMECI, PER EVITARE TUTTO QUESTO, LEI CHE MINCHIA FICI?!

di Giovanni Caianiello - Nella notte del 29 Agosto, incendi, appiccati strategicamente in diversi luoghi contemporaneamente ed aiutati dal vento di scirocco, hanno creato linee di fuoco lunghe chilometri.

mercoledì 16 agosto 2017

SICILIA POLITICA. ALLA RADICE DEI PROBLEMI

Tutela ambientedi Silvio Barbata - Il triste susseguirsi degli incendi in Sicilia, come ogni estate da 60 anni, si ripresenta come la rappresentazione di una tragedia greca;

domenica 19 giugno 2016

SICILIA TRA LE FIAMME ALL’INFERNO E RITORNO

Sicilia Inferno e ritornodi Ignazio Coppola - “Piove sul bagnato lacrime su sangue e sangue su lacrime” scriveva in una delle sue prose Giovanni Pascoli.