Elenco pagine statiche
domenica 29 dicembre 2024
PARALLELISMO STORICO IN SALSA NERA
di Torquato Cardilli - Una delle discussioni più stucchevoli che si sentono, ripetute più volte, nei talk show, è quella sul fascismo ritornante. Se Meloni non si dichiara antifascista vuol dire che è fascista come ironicamente ammesso dall’estroverso “Gnazio” che a chi lo apostrofava “fascista” rispondeva: non esageriamo con i complimenti.
lunedì 23 dicembre 2024
UNA COSTOSA PROPAGANDA
di Torquato Cardilli - Credevo di aver spiegato debitamente, (vedi l’imbroglio della campagna di Albania ), la natura e i costi del progetto testardamente voluto dalla primo ministro Meloni, incurante degli ostacoli giuridici, dei rilievi sulla sua inutilità, delle critiche sull’eccessivo onere a scapito di investimenti in altri settori, come ad esempio quello carcerario notoriamente disastrato.
domenica 22 dicembre 2024
SALVINI RIMANE COLPEVOLE SUL PIANO UMANO, POLITICO E MORALE
di Maurizio Alesi - Ogni persona ragionevole e in buona fede, dopo l’assoluzione di Matteo Salvini, e prima ancora quella di Renzi, Boschi ed altri imputati si dovrebbe chiedere se esiste veramente il problema di separare le carriere tra magistratura requirente e giudicante (le loro funzioni, peraltro, sono già separate), agitato come fosse la prima emergenza del Paese da parte di una destra riluttante al rispetto della legalità e alle regole costituzionali.
mercoledì 18 dicembre 2024
IL MOVIMENTO 5 STELLE È VIVO E VEGETO
di Giangiuseppe Gattuso - Il M5S c'è ed è vivo e vegeto. Sono passati 15 anni dalla sua fondazione, è stato dato per morto innumerevoli volte. Ha attraversato il lungo e difficile periodo di governo in piena pandemia a mani nude.
lunedì 16 dicembre 2024
IL GOVERNO DA AI POVERI UN VERO PUGNO NELLO STOMACO
di Torquato Cardilli - L’importo della pensione minima è ad oggi di € 614,77 al mese. L’aumento previsto per il 2025 dalla legge di stabilità è di 3 euro al mese per arrivare alla incredibile somma 617,89.
mercoledì 11 dicembre 2024
L'INIQUITÀ DEL SISTEMA
di Torquato Cardilli - Per il filosofo e economista scozzese Smith, la società in cui la ricchezza di pochi è prodotta attraverso il lavoro di molti, non può essere prospera e felice se la maggioranza di quei molti sono poveri e infelici.
Iscriviti a:
Post (Atom)