Visualizzazione post con etichetta PIL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PIL. Mostra tutti i post

giovedì 5 marzo 2020

DEBITO MONDIALE. COME IL CRICETO NELLA RUOTA CHE RESTA ALLO STESSO POSTO

di Francesco salvatore - In base alle “regole” economiche e finanziarie, oltre che di buon senso, la sostenibilità di un debito dipende dalla possibilità di poterlo ripianare nel tempo sulla scorta di quanto si produce.

martedì 11 luglio 2017

Rapporto Debito/Pil: Nodo Scorsoio dell’Italia

3percentodi Francesco Salvatore - Siccome il PIL è la somma delle spese (pubbliche e private) fatte in un anno, per un paese come l’Italia che tenta di uscire dalla crisi il rapporto Debito/PIL è una trappola asfissiante:

sabato 11 febbraio 2012

CRESCITA E DECRESCITA. PIL E DEBITO PUBBLICO


di Giuseppe VulloSi continua a ragionare come se nulla fosse successo. Perfino il presidente Monti ed Obama parlano di crescita e Pil! Ma siamo sicuri che la crescita è la soluzione e non il problema? Mentre in televisione passano le immagini dello scontro tra il popolo "Greco" e la polizia, e la prima e la più antica "Democrazia" del mondo