Visualizzazione post con etichetta Politiche 2018. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Politiche 2018. Mostra tutti i post

martedì 5 marzo 2019

UNA SOLA DICHIARAZIONE E POI SILENZIO ASSOLUTO

di Eduardo Rina - CARO LUIGI DI MAIO,
... umilmente, dammi retta... io ho votato e fatto votare convintamente il M5S.

martedì 29 maggio 2018

IL CAPOLAVORO DI SALVINI E L’INGENUITÀ DEL M5S

Capolavoro Re Salvinidi Michele Ginevra - Premetto che sono stato sempre contrario a questo accordo tra il M5S e la Lega, lontana anni luce dalla mia cultura e storia politica.

lunedì 28 maggio 2018

GOVERNO M5S/LEGA. MATTARELLA HA DETTO NO!

copertina governo NOdi Giangiuseppe Gattuso - Non ho mai avuto la certezza che si arrivasse a comporre il nuovo Governo del Cambiamento. E il mio ottimismo di una vita è ormai un ricordo che mi fa spesso dubitare.

giovedì 24 maggio 2018

COSA PENSO DEL M5S. AL GOVERNO DELL'ITALIA

cOPERTINA COSA PENSO Conte e Di maiodi Giangiuseppe Gattuso - Questi quattro ragazzi ritenuti, da tanti tromboni "opinionisti" che imperversano su giornali e TV: ignoranti, pazzi, presuntuosi e incompetenti, hanno commesso il peggiore dei delitti. Il più pericoloso.

domenica 20 maggio 2018

“CONTRATTO” LEGA-M5S. LA QUESTIONE SANITÀ

salvini-maio-contrattodi Michele Ginevra - Da uomo di sinistra, sono stato diffidente (e tutt’ora lo sono) su questo accordo di governo Lega-M5S.

giovedì 17 maggio 2018

NUOVO GOVERNO. NESSUNO FA SCONTI

Copertina nessuno fa scontidi Paolo Facchini - Non ci sono dubbi che il nuovo governo si troverà di fronte a una serie di sfide estremamente complesse, sia sul piano interno ma, direi, molto di più sul piano internazionale.

martedì 8 maggio 2018

LA VOGLIAMO FARE LA TERZA REPUBBLICA?

berlusconi-salvini-spdi Franco Gentile - Come era ovvio è iniziato lo spettacolare balletto dialettico dei vari politologi da Facebook sulle conseguenze e gli effetti prodotti dalla Legge Elettorale e il risultato tragicomico che ne è scaturito.

lunedì 7 maggio 2018

ECCO A COSA ERAVAMO DISPOSTI

Di Maio Lacondi Patrizio Laconi - Scrivo questa nota a caldo e, lo dico subito, prendo posizione netta che giudico giusta. Confesso che la disillusione è grande.

giovedì 3 maggio 2018

HANNO AZZERATO LA SINISTRA PENSANTE

Salvini Renzi Di Maiodi Mario Botteon - Sto pensando che il mondo politico Italiano sta certificando la sua inettitudine. La scomparsa delle ideologie ha prodotto un vuoto che è stato sostituito dal tifo da stadio.

martedì 1 maggio 2018

IL FORNAIO DISINVOLTO

Di-Maio Toninelli Grillodi Paolo Facchini - Siamo quasi ai due mesi dalle elezioni politiche e non si vede ancora una prospettiva di governo per il Paese.

venerdì 27 aprile 2018

È IL MOMENTO DELLA RESPONSABILITÀ

Copertina responsabilitàdi Giangiuseppe Gattuso - Insomma, questi grillini che fanno. Propongono ai partiti qualcosa di diverso che niente ha a che fare con le procedure e i riti delle passate legislature.

giovedì 22 marzo 2018

IL FULCRO DELLA III REPUBBLICA

terza-repubblicadi Paolo Facchini - Sono passate un paio di settimane dalle elezioni parlamentari e i risultati prodotti hanno generato uno spostamento degli assi politici del Paese nei quali non sembra esagerato cogliere i germi della nascita della terza repubblica.

mercoledì 21 marzo 2018

RIFLESSIONE BREVE SUL VOTO DEL 4 MARZO. E M5S

Copertinadi Giangiuseppe Gattuso - Mi intriga sempre molto leggere le “analisi” sui risultati elettorali del 4 marzo scorso.

giovedì 8 marzo 2018

CALENDA! CHI ERA COSTUI?

Copertina Claendadi Michele Ginevra - Tranquilli l’enigma questa volta è più semplice da risolvere rispetto a quello in cui si trovò il povero Don Abbondio di Manzoni. Chi è stato e chi è Carlo Calenda?

mercoledì 7 marzo 2018

PD ago della bilancia? O è un PD col cerino in mano

M5SePDdi Michele Ginevra - Vorrei fare una riflessione circa il ruolo di ago della bilancia (stile PSI della prima Repubblica) in cui si troverebbe adesso il Partito Democratico.

lunedì 5 marzo 2018

VINCE IL M5S. MA L'ITALIA È INGOVERNABILE

Di Maio Salvini Silviodi Giovanni Caianiello - Il pericolo 5 Stelle era nell'aria da tempo. I politici in particolare, l'avevano già capito dopo la netta bocciatura della riforma costituzionale il 4 Dicembre 2016.

domenica 4 marzo 2018

LA POLITICA E IL LIMITE DELLA DECENZA

Luigi Di Maio e Silviodi Giangiuseppe Gattuso - Credetemi, mi capita di leggere post e commenti di gente che conosco da una vita. A volte li cerco.

mercoledì 28 febbraio 2018

SILVIO BERLUSCONI. IL CANTO DEL CIGNO

di Il canto cigno SilvioGiovanni Caianiello - Mentre i conduttori e i servizi del Tg5, Rete 4 e Italia Uno, sono impegnati nel cantare il viva Silvio ed abbasso i Cinque Stelle,

venerdì 16 febbraio 2018

TROPPO FACILE. ADESSO ANDIAMO AVANTI

Silvio Matteo Bettinodi Paolo Facchini - Le parole di Maurizio Alesi ed i commenti dei lettori sono per lo più assolutamente condivisibili.