sabato 30 giugno 2018

MIGRANTI. CHI C'È DIETRO LA DIABOLICA STRATEGIA

Chi c'è dietrodi Silvio Barbata - Mi stupisco, ma colgo la strategia diabolica che ci sta dietro, di come sembra così difficile per la gente in genere (è un tipico fenomeno di plagio di massa) ragionare semplicemente senza filtri mentali e in modo razionale.

mercoledì 27 giugno 2018

Migranti. Cosa sono gli Hotspot

hotspot 4di Sergio Bagnasco - I cosiddetti Hotspot, non sono altro che strutture allestite per identificare e registrare i migranti al fine di procedere con il rimpatrio, la ricollocazione o il riconoscimento di uno specifico status meritevole di protezione (rifugiato, asilo politico …).

martedì 26 giugno 2018

Lasciamo aperti i porti e scrutiamo altri orizzonti

Restiamo umanidi Salvatore Ugo Forello - Il fatto che l'Italia abbia dimostrato di essere capace di grande accoglienza, non legittima oggi a divenire insensibili o spietati con i migranti che si trovano "sequestrati" in mezzo al Mare Mediterraneo.

mercoledì 20 giugno 2018

LA POLITICA HA BISOGNO DI UN’ÉLITE. O DISASTRO?

elite-politicadi Giangiuseppe Gattuso - L’articolo di Simone Aiello su “I Social Network e la Politica”, pubblicato domenica 17 scorso su PoliticaPrima mi ha spinto a scrivere questa riflessione.

domenica 17 giugno 2018

I SOCIAL NETWORK E LA POLITICA. SONO UTILI?

Facebook e politicidi Simone Aiello - Facebook è uno strumento efficacissimo e non è vero che sia così deleterio per la società.

sabato 16 giugno 2018

PERCHÉ DIFENDO IL M5S. BREVI CONSIDERAZIONI

Virginia Leolucadi Giangiuseppe Gattuso - Cari lettori e commentatori, io, vedete, faccio da qualche tempo ragionamenti terra terra.

lunedì 11 giugno 2018

UNA RIFLESSIONE SUI LEADER, SALVINI COMPRESO

Matteo Salvinidi Nino Pepe - Non dobbiamo fare l'errore di pensare che i leader spùntino a caso, come i funghi nel bosco, come la portulaca o le altre erbe infestanti.

mercoledì 6 giugno 2018

CULTURA, POLITICA E ARROGANTE FUTILITÀ

GIUSEPPE CONTE AL SENATO PER IL VOTO DI FIDUCIA AL SUO GOVERNOdi Patrizio Laconi - Possono suonare di leziosa e saccente erudizione le parole del senatore Nicola Morra che lodava i riferimenti a filosofi sociologi e letterati nel discorso del presidente Giuseppe Conte, di contro all'abitudine instaurata di superficiale richiamo al futile banale. Ma così non è.

domenica 3 giugno 2018

UN CONTRATTO DI GOVERNO ANCHE PER LA SICILIA

Luigi-Di-Maio-Musumeci e-Giancarlo-Cancelleriadi Giovanni Callea - Chi ha a che fare con la macchina amministrativa regionale ha chiaro che il governo Crocetta è stata una vera iattura oltre ogni immaginazione.

martedì 29 maggio 2018

IL CAPOLAVORO DI SALVINI E L’INGENUITÀ DEL M5S

Capolavoro Re Salvinidi Michele Ginevra - Premetto che sono stato sempre contrario a questo accordo tra il M5S e la Lega, lontana anni luce dalla mia cultura e storia politica.

lunedì 28 maggio 2018

GOVERNO M5S/LEGA. MATTARELLA HA DETTO NO!

copertina governo NOdi Giangiuseppe Gattuso - Non ho mai avuto la certezza che si arrivasse a comporre il nuovo Governo del Cambiamento. E il mio ottimismo di una vita è ormai un ricordo che mi fa spesso dubitare.

giovedì 24 maggio 2018

COSA PENSO DEL M5S. AL GOVERNO DELL'ITALIA

cOPERTINA COSA PENSO Conte e Di maiodi Giangiuseppe Gattuso - Questi quattro ragazzi ritenuti, da tanti tromboni "opinionisti" che imperversano su giornali e TV: ignoranti, pazzi, presuntuosi e incompetenti, hanno commesso il peggiore dei delitti. Il più pericoloso.

mercoledì 23 maggio 2018

Falcone e gli altri eroi. Un esercito degli Immortali

Falcone alla finestradi Aldo Penna - Mentre la mafia cambia pelle e trova nuovi modi espressivi, sostituendo alle pallottole i biglietti sonanti e fruscianti per la corruzione delle persone che vuole coinvolgere, noi celebriamo l’ennesimo anniversario della morte di un eroe moderno, che ha intuito subito la pericolosità e la pervasività della mafia, nell'inquinare il mondo politico ed economico.

domenica 20 maggio 2018

“CONTRATTO” LEGA-M5S. LA QUESTIONE SANITÀ

salvini-maio-contrattodi Michele Ginevra - Da uomo di sinistra, sono stato diffidente (e tutt’ora lo sono) su questo accordo di governo Lega-M5S.

giovedì 17 maggio 2018

NUOVO GOVERNO. NESSUNO FA SCONTI

Copertina nessuno fa scontidi Paolo Facchini - Non ci sono dubbi che il nuovo governo si troverà di fronte a una serie di sfide estremamente complesse, sia sul piano interno ma, direi, molto di più sul piano internazionale.

mercoledì 16 maggio 2018

IL "SISTEMA" CHE NON VUOLE I 5 STELLE

crocetta-lumia-lombardodi Maurizio Alesi - Mentre il mondo politico e dell’informazione è assorbito dal tentativi di formare un governo,

martedì 8 maggio 2018

LA VOGLIAMO FARE LA TERZA REPUBBLICA?

berlusconi-salvini-spdi Franco Gentile - Come era ovvio è iniziato lo spettacolare balletto dialettico dei vari politologi da Facebook sulle conseguenze e gli effetti prodotti dalla Legge Elettorale e il risultato tragicomico che ne è scaturito.

lunedì 7 maggio 2018

ECCO A COSA ERAVAMO DISPOSTI

Di Maio Lacondi Patrizio Laconi - Scrivo questa nota a caldo e, lo dico subito, prendo posizione netta che giudico giusta. Confesso che la disillusione è grande.

giovedì 3 maggio 2018

HANNO AZZERATO LA SINISTRA PENSANTE

Salvini Renzi Di Maiodi Mario Botteon - Sto pensando che il mondo politico Italiano sta certificando la sua inettitudine. La scomparsa delle ideologie ha prodotto un vuoto che è stato sostituito dal tifo da stadio.

martedì 1 maggio 2018

IL FORNAIO DISINVOLTO

Di-Maio Toninelli Grillodi Paolo Facchini - Siamo quasi ai due mesi dalle elezioni politiche e non si vede ancora una prospettiva di governo per il Paese.