Elenco pagine statiche
domenica 30 agosto 2020
LA SICILIA A FUOCO. PRESIDENTE MUSUMECI, PER EVITARE TUTTO QUESTO, LEI CHE MINCHIA FICI?!
di Giovanni Caianiello - Nella notte del 29 Agosto, incendi, appiccati strategicamente in diversi luoghi contemporaneamente ed aiutati dal vento di scirocco, hanno creato linee di fuoco lunghe chilometri.
venerdì 28 agosto 2020
REFERENDUM COSTITUZIONALE: PERCHÉ VOTERÒ SÌ
di Michele Ginevra - Si avvicina il referendum e proverò a spiegare le ragioni che mi inducono a votare SI alla riduzione del numero dei parlamentari.
mercoledì 26 agosto 2020
IO VOTO SI. REFERENDUM PER LA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI
di Giangiuseppe Gattuso - Il prossimo 20 e 21 Settembre voterò convintamente SI. Il Disegno di Legge Costituzionale per la riduzione del numero dei parlamentari ha superato a grande maggioranza le quattro votazioni previste.
sabato 22 agosto 2020
PER FARE POLITICA CI VUOLE UN TITOLO DI STUDIO?
di Giangiuseppe Gattuso - La mia amica Fausta Fabri, a commento di un mio post su Facebook ha scritto: “Quando si dice <<Studiare non ti è servito a niente!>>. Puoi studiare quanto vuoi, ma se non hai pratica politica, meglio che non ti butti in qualcosa che non conosci… Giuseppe Di Vittorio aveva la V elementare...!
mercoledì 19 agosto 2020
CONTE: CARO SUOCERO, TI REGALO LA TASSA
di Giovanni Caianiello - La famiglia è famiglia e viene prima di ogni cosa.
Già nel 1946, l’altruismo familiare era un valore e si chiamava “sistemazione”, oggi con la mania di modernità la chiamano “parentopoli”.
sabato 8 agosto 2020
IO E IL M5S. C'È ANCORA BISOGNO DEL DISEGNINO?
di Giangiuseppe Gattuso - I miei ragionamenti, ormai da tempo, li faccio semplici semplici, raso terra. Per evitare equivoci, dietrologie e, vista la mia lunga esperienza di vita “politica”, per chiarire il perchè nutro simpatie nei confronti del M5S.
martedì 4 agosto 2020
TORMENTONE PONTE SULLO STRETTO. SI FA O NON SI FA?
di Michele Ginevra - Torna il tormentone periodico del “Ponte sullo Stretto”. Stavolta ad innescarlo è stato il viceministro Giancarlo Cancelleri con le sue dichiarazioni riportate da vari giornali, che non condivido, e sulle quali vorrei dire la mia, cercando di argomentare, non certo come tecnico, ma da comune cittadino siciliano.
lunedì 3 agosto 2020
domenica 2 agosto 2020
PENSIERI D'AGOSTO. M5S, MIGRANTI, DI MAIO
di Giangiuseppe Gattuso - Diciamoci la verità una volta per tutte. Luigi Di Maio non va bene. Non va bene Giuseppe Conte e non va bene il Governo. Non va bene Giancarlo Cancelleri che si è impegnato per la riapertura di quella parte del Viadotto Himera
venerdì 31 luglio 2020
ONESTÀ INTELLETTUALE, MERCE RARA IN POLITICA
di Michele Ginevra - Provengo da una cultura politica lontana da quella che può essere definita grillina, anche se ho apprezzato qualche aspetto del loro operato, così come ho criticato tante altre cose.
giovedì 30 luglio 2020
GIORGIA MELONI. ESEMPIO DI CATTIVA E SGUAIATA POLITICA
di Giangiuseppe Gattuso - Non mi piace, non mi è mai piaciuta fin da quando faceva la ragazzetta di Berlusconi.
martedì 28 luglio 2020
SIAMO SICURI CHE IL PROBLEMA SIA IL VINCOLO DEI DUE MANDATI?
domenica 26 luglio 2020
M5S. PROFESSIONISTI DELLA POLITICA E REGOLA DEI DUE MANDATI
venerdì 17 luglio 2020
VIRGINIA RAGGI E I GIORNALISTI DI MERDA
di Giangiuseppe Gattuso - Io non sono il sindaco di Roma, non sono un giornalista, e non ho alcun incarico pubblico. Sono un libero cittadino pensante. E consapevole. Si, consapevole di come una certa “informazione” può stravolgere la realtà e svilire il sacro vincolo alla base della professione.
giovedì 16 luglio 2020
37 MILIARDI SENZA "INTERES... VAL BEN UNA MES"
di Giuseppe Vullo - Premesso che sono stato un grillino entusiasta della prima ora. Andavo a seguire tutte le performance di Beppe Grillo, quando veniva a Palermo, lo seguivo in televisione quando attraversava a nuoto lo stretto di Messina.
mercoledì 15 luglio 2020
lunedì 13 luglio 2020
ESSERE CONTRO IL M5S CI STA. SPARGERE FIELE NO
di Giangiuseppe Gattuso - “... la vera natura dei grillini: antieuropeisti, populisti all’estremo, antidemocratici e di destra. Come del resto lo erano i padri di Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista”. Questo e molto altro nell’articolo(?) di Luigi Sanlorenzo su Linkiesta.
giovedì 2 luglio 2020
A CHE PUNTO SIAMO CON LE RIFORME EPOCALI
di Maurizio Alesi - Ho sempre invidiato chi possiede certezze assolute, posizioni granitiche e inamovibili specialmente in politica. Certo non è proprio il pensiero di Immanuel Kant che nella sua “critica della ragion pura” (mi si perdoni la citazione), sottoponeva a giudizio la ragione umana ma in compenso,
domenica 28 giugno 2020
I VOLTAGABBANA MI FANNO SCHIFO
di Giangiuseppe Gattuso - Personaggi come la senatrice Alessandra Riccardi del M5S che passa alla Lega, e altri come lei, mi suscitano sentimenti di repulsione. Perché se è vero che la fenomenologia dei voltagabbana esiste da tempo io non riesco a farmene una ragione.
sabato 6 giugno 2020
IL CORO INDEGNO DI TV E GIORNALI CONTINUA
di Giangiuseppe Gattuso - Esattamente due anni fa, il 5 giugno 2018, scrissi di getto una nota pubblicata sul mio diario di Facebook. “Il vomitevole coro delle Tv e dei Giornali”. Ero schifato dall'eco di quasi tutti i quotidiani, settimanali e dalle trasmissioni di “informazione” e approfondimento politico delle TV pubbliche e private.
Iscriviti a:
Post (Atom)