Era ora. I turisti e gli amanti dell'arte potranno ammirare le nostre immense bellezze senza le limitazioni finora subite. La soluzione, a dir poco originale, è quella di utilizzare uomini della Benemerita e della Polizia di stato. Dove trovare i vigilanti tra le migliaia e migliaia di dipendenti, di ex lsu, di ex pip, di ex 331, di ex tutto, e di più? Il sindacato come al solito fa la sua parte: "nuovi contratti, nuovi criteri, nuove mansioni e soldi in più". La politica, invece, non fa la sua, di parte. Difficile prevedere modifiche contrattuali, riorganizzazione del lavoro, turnazioni, formazione, riconversioni e, diciamo noi, un poco di buona volontà e persuasione. Troppo difficile. Anzi no: ex carabinieri ex poliziotti, ex finanzieri. Risolto. Vogliamo mettere la differenza con tutti gli altri ex? Direbbe Totò: E io pago!
***
"Sic transit gloria mundi!" Mi sia consentito (direbbe 'lui') essere lievemente sarcastico. Si pretende troppo. Tutta la pletora di 'clientes' hanno fatto tanto per essere assunti e adesso si pretende pure che lavorino?! La colpa non è loro; non siamo forse la città nella quale il signor Sindaco (notate la maiuscola...) utilizza un dipendente del Comune come 'skipper' per la sua imbarcazione, un po' radical e un po' chic? Scusate il tono, ma se non ridiamo, non ci resta che piangere, come diceva il buon Troisi.
RispondiEliminaSalvo Geraci