giovedì 30 maggio 2019

LA SCONFITTA E LA SOLITUDINE DI UN CAPO POLITICO

di Giangiuseppe Gattuso - Un certo dispiacere, non si può negare, c'è. Anche un pizzico di mortificazione per le ragioni che ho espresso più volte e che riguardano il consenso ingiustificato nei confronti di un partito vecchio e un leader di sistema. Iscritto alla Lega Nord nel 1990. Quando Luigi Di Maio aveva 4 anni.

mercoledì 29 maggio 2019

SI VOTA PRESTO. URGE UN NUOVO BLOCCO SOCIALE

di Antonio Piraino - Il Paese è ad una svolta storica. Il risultato di domenica consegna, come temuto, il nostro futuro a Matteo Salvini.

martedì 28 maggio 2019

DAL NAZARENO AL PATTO DEL VETRIOLO DEL M5S. COSA HANNO IN COMUNE?... IL SUICIDIO

di Michele Ginevra - Molti di quelli che oggi dicono che dopo le elezioni del 2018 non c’era alternativa per il M5S al fare il governo con la Lega, dimenticano le condizioni politiche e il clima di allora:

RIFLESSIONE SUI RISULTATI ELETTORALI DEL M5S

di Nino Pepe - Il risultato è molto peggiore di quello, già cattivo, che era stato prospettato dai sondaggisti.

sabato 25 maggio 2019

PERCHÉ SI. PERCHÉ MOVIMENTO 5 STELLE

di Giangiuseppe Gattuso - Domenica 26 maggio 2019 voterò M5S. Consapevolmente per la terza volta. La prima alle regionali siciliane del 5 novembre 2017 e alle politiche del 4 marzo 2018. Anche se la mia attenzione nei loro confronti risale al 2013.

mercoledì 22 maggio 2019

VIVA L'EUROPA. UN POSTO A BRUXELLES NON SI NEGA A NESSUNO

di Giovanni Caianiello - Tutti affannati per un posto a Bruxelles, persino Berlusconi, oggi si accontenta di una poltroncina, tra gli scranni del Parlamento europeo, visto che in Italia l'ultimo posto a sedere che gli hanno offerto, era un seggiolone a Cesano Boscone.

venerdì 17 maggio 2019

Se a scuola gli studenti criticano Salvini. Palermo, il gravissimo caso della Prof sospesa

di Maurizio Alesi - Una stimata insegnante di lettere, Rosa Maria Dell’Aria, 63 anni, 40 di carriera, e da 30 all'istituto tecnico industriale Vittorio Emanuele III di Palermo, è stata sospesa per 15 giorni con stipendio dimezzato a seguito di un'ispezione del Miur.

martedì 14 maggio 2019

Arriva il cardinale, e luce fu. Mortificata la politica

di Maurizio Alesi - Se mettiamo in fila gli accadimenti più recenti in cui è stata umiliata la dignità umana, singola e collettiva, ci rendiamo conto di quanto odio pervade il cuore di molti italiani chiusi nel proprio ego.

venerdì 3 maggio 2019

IL GARANTISMO, ROBA DA PSICHIATRIA!

Conte e Siri
di Giovanni Caianiello - Etica e spessore morale, sono qualità sulle quali, ognuno di noi, non è disposto a far sconti a nessuno, parenti conoscenti, condomini e persino al barbiere.

lunedì 29 aprile 2019

DUE PAROLE SU ARMANDO SIRI DELLA LEGA

di Maurizio Alesi - Chi ha a cuore la questione morale e l’onestà come precondizione per presentarsi agli elettori e, soprattutto, per governare il Paese

venerdì 26 aprile 2019

IO CERTI TERRONI PROPRIO NON LI CAPISCO!

di Giovanni Caianiello - Io i terroni che pensano a Salvini proprio non li capisco. A parte il razzismo contro i meridionali, che ha da sempre vantato e ora temporaneamente accantonato,

domenica 21 aprile 2019

BUON COMPLEANNO ROMA E BUONA PASQUA

di Franco Ferrari - Intanto, auguri a Roma, per il suo compleanno. Ha più di 2.700 anni, e sembra una ragazza in fiore. È bella Roma, Dio quanto è bella!!!

giovedì 18 aprile 2019

IL RAMBO DELLA POLITICA ITALIANA

di Mario Botteon - Il Rambo della politica Italiana, tal Salvini, detto anche "ghe pensi mi", ha un'idea strana della democrazia. Con una “circolare” pensa di commissariare i Sindaci Italiani, mettendo al loro posto i Prefetti.

martedì 9 aprile 2019

BRUTTI, SPORCHI, E… CATTIVI... (I GRILLINI)

di Franco Ferrari - Riflettevo sulla bruttezza, no, non sulla fisiognomica, riflettevo sulla bruttezza dialettica dei nostri politici. Parlo non di tutti, ovviamente, ma della maggior parte della classe politica, che mi aveva portato, per circa trenta anni ad una sorta di sonno acquiescente.

lunedì 8 aprile 2019

È GIUSTO ATTENDERE PRIMA DI GIUDICARE...

di Fiorello Bonsanti - Con tutto il rispetto per chi la pensa diversamente, mi permetto di sottolineare alcuni punti sulla situazione politica determinatasi con le elezioni di un anno fa.

martedì 2 aprile 2019

ARRIVA ZINGARETTI E IL PD SI RINNOVA

di Giovanni Caianiello - Gli elettori, tifosi della politiche per la famiglia, dei lavoratori, dei disoccupati e di quelli che non arrivano al 10 del mese, l'aspettavano da tempo come un messia.

domenica 31 marzo 2019

L’ETERNO RITORNO DI BERLUSCONI. 25 ANNI DOPO

di Giangiuseppe Gattuso - “Il M5S è una forza politica che nulla ha a che vedere con la democrazia, che non sa nulla dell’amministrazione pubblica, che si dichiarano dei comunisti veri, comunisti da strada e lo dicono con orgoglio, invece dei comunisti di salotto come loro chiamano quelli del partito democratico.

sabato 30 marzo 2019

FAMIGLIA TRADIZIONALE. MA COSA SIGNIFICA?

di Bepo Merlin - Quando mia madre, a 21 anni non ancora compiuti, si sposò con mio padre, andò a vivere a casa dello sposo, dove vivevano i due suoceri con altre tre figlie e un figlio.

giovedì 14 marzo 2019

IL TAV NON È UN’OPERA. È UNA MANGIATOIA

di Maurizio Alesi - Supponiamo che il proprietario di una villa abbia un gruzzoletto che vorrebbe utilizzare per raddoppiare le dimensioni della sua piscina.

mercoledì 13 marzo 2019

COMUNISTA, MARXISTA. O MARXIANO?

di Michele Ginevra - Ho letto con molta attenzione il post “Con Marx, oltre Marx” dell’amico Giovanni Lamagna e da marxista o forse marxiano, come dice lui (forse a mia insaputa) condivido in gran parte ciò che dice e sostanzialmente anche il suo approccio al marxismo.